Rimozione, bonifica e smaltimento amianto

Rimozione eternit

Iscritti all'albo nazionale smaltitori.

L'amianto ( meglio conosciuto come eternit) già nel lontano 1992 è stato dichiarato dalla legge italiana pericoloso per la salute di persone e ambiente. Conseguentemente le direttive hanno disciplinato i tre interventi più comuni per arginare o eliminare il problema: rimozione, incapsulamento, sovracopertura.
I nostri tecnici sapranno consigliarvi l’intervento più adatto per intervenire sul vostro immobile in base allo stato di conservazione del materiale che risulta dall'indice di degrado.

Verco SRL, con quarant’anni di esperienza nel settore delle coperture , ha conseguito tutte le autorizzazioni necessarie alla rimozione, allo smaltimento e alla bonifica dell'amianto.

La nostra azienda è iscritta nell'Albo Nazionale Smaltitori della Lombardia e dispone di mezzi propri, autorizzati sempre dalla Regione, al trasporto di rifiuti pericolosi Cat. 5 Classe F, nonché dell’autorizzazione allo stoccaggio provvisorio rilasciata dalla Provincia.

Affidarsi a Verco per il trattamento dell'amianto è garanzia di professionalità e competenza , oltre al risparmio legato alla possibilità di smaltire e ricoprire affidandosi ad un unico interlocutore, dato che ci occupiamo anche di nuove coperture di tutti i tipi.

Tabella comparativa tra i metodi di bonifica.

 RimozioneIncapsulamentoSovracopertura
Vantaggi

Elimina l'amianto definitivamente

Bonus fiscale per privati

possibilità di richiedere iva al 10% per privati che ristrutturano

Elimina il rilascio spontaneo di fibre dalla copertura

Migliora la resistenza dell'AC agli agenti atmosferici. UV e microrganismi che degradano i materiali

Non occorre una copertura sostitutiva

Non si producono RCA

Elimina il rilascio spontaneo di fibre della copertura

Ripristina la funzionalità del tetto realizzando una nuova copertura

SvantaggiOccorre una copertura sostitutiva
Produce RCA che devono essere correttamente smaltiti

L'amianto rimane in sede

Non ripristina la funzionalità del tetto ne pone rimedio alla fragilità delle lastre

Non elimina il rilascio di fibre dal lato interno delle lastre (se esiste questo pericolo)
E’ necessario ripetere l'intervento a distanza di tempo

L'amianto rimane in sede

Non elimina il rilascio di fibre dal lato interno delle lastre (se esiste questo pericolo)

Non si producono RCA

Gallery cantieri

Legnano (MI) 8000mq

Figino Serenza (CO) 750mq

Luisago (CO) 700mq

Cosio (SO) 1800mq

Residenza Como 500mq

Condominio Como

Como Sole 200mq

Residenza 600mq

Lentate (MB) 1500mq

Lipomo (CO) 500mq