Campi di impiego
Isolamento, particolarmente utilizzato in intercapedine di pareti a secco per la reazione al fuoco.
Isolamento termoacustico di pareti, coperture, solai, costruzioni in genere, portoni, sottotetti, coperture piane sottoguaina, setti acustici, coibentazioni impianti, portoni, caldaiette, protezione termica
Conducibilità termica
0,041 W/mK 20 °C
Dimensioni
Larghezza: 600 mm.
Lunghezza: 1200 mm.
Spessore: da mm. 30 a mm. 50 in funzione delle densità
Densità: da 40 a 180 Kg.mc.
Temperatura limite d'impiego
Temperatura di fusione oltre 1000 °C. In base alle densità possono esserci resistenze diverse, minimo garantito 350 °C in continuo
Comportamento al fuoco
Incombustibile classe 0 e classe 1 per prodotti rivestiti
Traspirabilità
Occorre spesso la barriera al vapore (non viene impiegata ove le condizioni termo-igrometriche lo permettono).
Alcuni esempi: