I pannelli eraclit sono composti di legno e magnesite legati ad alte temperature.
Tutti i prodotti e le soluzioni Eraclit hanno eccellenti caratteristiche fisico-tecniche:
- Elevato potere termoisolante.
- Elevata traspirabilità al vapor d'acqua (m 5).
- Elevato potere fonoisolante e fonoassorbente.
- Durabilità e costanza delle prestazioni nel tempo.
- Stabilità dimensionale.
- Resistenza meccanica: compressione e flessione.
- Resistenza chimica.
- Totale resistenza all'umidità (100% U.R.).
- Resistenza in ambienti "difficili" quali industrie, cucine, esterni, ecc.
- Ottimo comportamento al fuoco: Classe 1.
- Elevata resistenza al fuoco (fino a REI 180).
- Prodotti esclusivamente con materie prime naturali.
- Resistenza agli urti di palla.
Eraclit
Pannelli in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite
Sono la migliore soluzione per la coibentazione nell'edilizia civile ed industriale, grazie alle loro proprietà termiche acustiche ed antincendio.
Possono essere usati quali pannelli strutturali.
Er-Cal
Il sistema di casseri "a rimanere". Utilizzati quali casseri per getto di calcestruzzo, questi speciali pannelli diventano parte integrante della parete (senza bisogno di ancoraggi) risolvendone dall'origine i problemi di isolamento termoacustico e ponti termici.
Il sistema di casseri "a rimanere" è possibile grazie alle superiori doti di resistenza meccanica dei pannelli Er-Cal.
Eraclit-E21
Due strati Eraclit, con interposto uno strato di lana minerale ad alta densità a fibra orientata.
Utilizzati quando siano necessarie elevate caratteristiche di traspirabilità ed isolamento termico.
Eraclit-PV
Pannelli preintonacati, con impasto legnomagnesiaco su un solo lato Grazie all'elevata massa volumica, alle loro proprietà smorzanti e disaccoppianti ed al fatto di essere intrinsecamente compositi sono ideali per realizzare divisori fonoisolanti di grandi prestazioni.
Le loro speciali caratteristiche di resistenza al fuoco consentono inoltre realizzare divisori antincendio di grande altezza.
Eracustic
Pannelli con superficie a vista a fibra sottile "a grana acustica".
Grazie alle loro doti di fonoassorbenza ed alla loro finitura gradevolmente originale sono particolarmente adatti ai trattamenti di acustica ambientale ed architettonica.
Cementolegno DIN 1101
Cementolegno di pannelli in lana di legno legata con cemento Portland a temperatura ordinaria di costo decisamente inferiore.